Le opportunità di sviluppo e di rilancio delle imprese ristrette nel settore del tessile e della sartoria
A partire dall’esperienza di alcune cooperative sociali sono state analizzate le possibili opportunità di sviluppo di attività lavorative dentro e fuori le carceri milanesi nel settore della sartoria
Workshop sull'economia carceraria
“Tessere un’impresa” è il quinto di una serie di incontri pubblici sull’economia carceraria con l’obiettivo di mostrare le opportunità generate dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche, amministrazione penitenziaria, realtà imprenditoriali private e soggetti no profit.
Ogni incontro, dedicato a uno specifico settore di impresa, partirà dalla presentazione di uno o più progetti realizzati in carcere con persone in misura penale esterna.
L’idea che muove tutto il percorso è quella di individuare alcuni settori produttivi in cui sarebbe possibile avviare nuove opportunità lavorative per persone sottoposte a misure penali, dedicando un workshop a ciascun potenziale settore di sviluppo di attività. Questi workshop sono pensati per ospitare un confronto aperto con operatori e referenti di varie provenienze (rappresentanti istituzionali, imprese profit, terzo settore, giornalisti, accademici…) per verificare se e in che modo in ciascuno dei settori produttivi individuati potrebbero effettivamente nascere attività di economia carceraria.

Filomena Dragonetti
Unità Economia Sociale del Comune di Milano. Direzione Lavoro, Giovani e Sport - Direzione di Progetto Economia Urbana, Moda e Design

Alessandra Naldi
Direzione Consorzio VialedeiMille

Ilaria Scauri
Moderatrice

Luca Padova
Cooperativa sociale Gomito a Gomito

Luciana Delle Donne
Cooperativa sociale Made in Carcere

Cristian Lor Lor
Cooperativa Sociale Catena in Movimento

Marco Maria Mazio
Cooperativa Sociale Palingen

Giovanni Fasciolo
Mag2
Sviluppo di una rete
Sviluppare una rete tra le realtà di economia ristretta operative in questo settore
Un catalogo per le imprese
Sviluppare un catalogo comune da proporre alle imprese profit per la regalistica aziendale
Volontariato professionale
Attivare percorsi di volontariato professionale per supportare la formazione e l’avvio al lavoro di nuove figure professionali nel settore